Il ginocchio è un’articolazione dell’arto inferiore soggetta a continue e varie sollecitazioni. Frequentemente è interessato da sintomatologie infiammatorie acute (tendiniti) o croniche (artrosi del ginocchio).
Postura e dolore al ginocchio
Spesso il ginocchio subisce le conseguenze dell’adattamento posturale che il corpo mette naturalmente in atto quando qualcosa non va. L’assetto posturale è infatti in continua evoluzione e un fastidio al ginocchio può, ad esempio, essere originato da una situazione patologica sviluppatasi in un altro distretto.
Trattamento osteopatico
L’articolazione del ginocchio subisce, ovviamente, le tensioni muscolari, infatti, escludendo distorsioni e danni alla struttura osteoarticolare o legamentosa, la maggior parte dei sintomi dolorosi che la interessano è di tipo infiammatorio-tendineo. Tipiche, nei corridori, la tendinite detta “della zampa d’oca” o quella della bendelletta ileo-tibiale risolvibili correggendo, attraverso il trattamento osteopatico, le anomalie nella distribuzione del peso tra i due arti inferiori. Tendenzialmente, se il ginocchio non presenta lesioni anatomiche, è possibile risolvere la sintomatologia a suo carico attraverso 2 o 3 sedute osteopatiche.